Svegliarsi la mattina con le riflessioni del post precedente non è facile, ve lo assicuro....E mi sono anche domandata che tipo di sogno devo aver fatto (pesante!!) per svegliarmi con la piena consapevolezza e certezza di queste idee! Tutta colpa della fetta di panettone che mi sono mangiata alle 2, probabilmente, e questa me la sono cercata.
Allora per demonizzare un pò i pensierini-del-sabato-mattina-non-proprio-leggeri ho deciso di dedicare la mattinata alla creazione della consueta torta del sabato a mezzodì, cercandone una "tosta".
La scelta è ovviamente ricaduta nel cioccolato, che come una bella corsa nel parco, da una scarica di endorfine abbastanza potente da sballare per un pò (mi domando se un giorno passerò alle droghe vere ;-) ) e così ho preparato la
ROCKY ROAD CAKE
Come si fa: sbattere 150 gr di burro con 40 gr di zucchero a velo, aggiungere poi 125 grdi farina setacciata e 2 cucchiai di cacao, mescolare molto bene, poi sistemare l'impasto in uno stampo da plumcake ricoperto di carta da forno e schiacciare bene con le dita. Cuocere a 160° in forno preriscaldato per 25 min, poi togliere dal forno e lasciar raffreddare nello stampo.
Nel frattempo sciogliere a bagnomaria o in microonde (occhio alla temperatura altrimenti cristallizza) 200 gr di puro cioccolato fondente con 15 gr di burro. Sistemare i marshmallows alternati da ciliege sciroppate o amarene e nocciole sopra la base di pastafrolla e ricoprire il tutto con la colata di ciocco fondente, sbattendo bene lo stampo per far scendere il cioccolato tra gli elementi.
Far rapprendere bene il cioccolato per almeno un paio d'ore in frigo o meglio ancora in freezer.
sabato 6 febbraio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
che spettacolo!
RispondiElimina