lunedì 4 gennaio 2010

Natale = panettoni?

Eh no! Chi lo dice che a Natale si devono mangiare solo panettoni e pandori? Quest'anno credo di aver superato il record di numero di fette mangiate tra Natale e Capodanno, ovvero quasi zero..
Io li adoro, si capisce, ma ci sono così tante torte fantastiche nella mia lista "Da Fare Presto" che sprecare il tempo con questi fantastici dolci tradizionali e già conosciuti, mi sembrava sbagliato. E così, a parte due fette di pandoro artigianale di Scarpato (chi vive dalle mie parti sa di cosa parlo) e di Offella di Perbellini (idem) affogate in una fantastica crema di mascarpone, il resto del tempo l'ho dedicato ad offrire ai miei familiari al pranzo si S. Silvestro e durante il week end, altri meravigliosi dolci, tutti ovviamente di scuola americana.
Una scoperta fantastica è la Sour Cream Pound Cake, che a dispetto del nome complicato non è altro che un semplicissimo ciambellone che contiene anche la Panna Acida, che gli da morbidezza più del burro.
La ricetta è davvero base, poi si può aggiustare a proprio piacimento aggiungendo uvetta, gocce di cioccolato, piuttosto che cucchiaiate di marmellata o qualsiasi aroma, o decidere di farcirla o glassarla.
Nel mio caso ho provato delle gocce di albicocca, trovate al supermercato, e devo dire che è stata una scelta strepitosa! Il ciambellone è di per se molto profumato e morbido, queste goccette di marmellata di albicocche lo rendono davvero favoloso, aggiungendo ancora più sapore e freschezza!
Avevo poco tempo per preparare la torta, così non ho seguito i soliti canoni per la preparazione del Ciambellone Perfetto (sbattere prima zucchero con burro, poi uova, e alla fine tutti gli ingredienti secchi), temendo che sarebbe venuta fuori un mattonicino; invece non è stato così, anche se cmq la pasta è piuttosto densa. Probabilmente se avessi montato a parte gli albumi sarebbe venuta fuori più spugnosa e aerea, ma non mi pento per niente!

A parte mille discorsi, eccola qui (con le quantità di cups e in grammi):

SOUR CREAM POUND CAKE (ovvero ciambellone alla panna acida)


1 1/2 cup si farina bianca  (190 gr)
3/4 cup di zucchero bianco  (200 gr)
1/2 cup di burro  (115 gr)
1/2 panna acida   (115 gr)
1 cucchiaino di lievito
3 uova intere
gocce di cioccolato/uvette/albicocche/aromi/marmellata

Semplicemente sbattere il burro con lo zucchero, aggiungere le uova, poi la panna acida ed infine la farina con il lievito. Volendo si possono montare a neve ferma gli albumi ed incorporarli successivamente per una torta più aerea. A questo punto si possono aggiungere uvette, gocce di cioccolato, di albicocche, aromi o niente, come si preferisce.
In forno a 180° per circa 40 min, ma da tenere sotto controllo perchè non si bruci e non si secchi, eventualmente si abbassa la temperatura a 150° per consentire la perfetta cottura all'interno.
Si sforna, si lascia riposare per 15 nella tortiera e poi si toglie dalla forma, lasciando che si raffreddi su una gratella.
Ma a questo punto probabilmente terminerà prima.....

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivimi qualcosa, dai!