mercoledì 10 febbraio 2010

Meringata!

Sto seguendo la Zona, ma per quanto sia un modo di mangiare che effettivamente non ti fa sentire affamata, mi piace concedermi un giorno free, in cui mangio ciò che voglio (in realtà anche più di uno, se ne vale la pena...).

Anche perchè non ho fretta di dimagrire (e ho poco peso da perdere) e adoro troppo cucinare! Se dovessi privarmi del piacere di cucinare e di mangiare ogni tanto quello che voglio, sarebbe la fine e otterrei l'opposto: ingrasserei 200 kg!

Ieri, Domenica, era il mio giorno free, così mi sono piacevolmente dedicata ai fornelli, invitando la mia famiglia al pranzo domenicale.

Il menù è stato per me uno svuota frigo, e per i miei famigliari uno svuota frigo ben riuscito!

Risotto ai peperoni gialli (fatto con la pentola a pressione): favoloso, saporito, per niente pesante e velocissimo! Purtroppo però si è volatilizzato così velocemente che non sono riuscita a fare la foto......ma ritenterò!

Crema di carote e arance con perle di polenta e spezie (idem come sopra).

E, regina della festa, Meringata Speciale!

Di questa ho una fotina, ma solo perchè è una precedente versione preparata per un amico, che ha avuto l'accortezza di fotografarmela come ringraziamento (e soprattutto per mostrarmi come mi era riuscita!!).



L'esecuzione è davvero semplice:

Montate a neve 500 ml di panna fresca, sbattete a neve fermissima 4 albumi e infine sbattete 4 tuorli con 200 gr di zucchero finchè diventano belli chiari e spumosi. A questo punto si unisce la crema tuorli-zucchero alla panna (attenzione a non smontare tutto!), e ancora più delicatamente gli albumi.

Posizionare un disco di meringa (si trovano al supermercato,oppure si può fare in casa, ma con seri rischi di riuscita se non avete un forno perfetto) in una tortiera a sgancio della stessa dimensione. Se non avete il disco potete sbriciolare delle meringhe per creare uno strato asciutto (attenzione non polvere di meringa ma pezzetti!). Rivestite le pareti della tortiera con carta forno per evitare che la crema si appiccichi.

Riempite la tortiera con la crema;

Se avete usato il disco di meringa: serbate due cucchiai di crema, posizionate il disco sullo strato di crema, spalmate i due cucchiai che avete tenuto da parte sul disco di meringa e posizionate le meringhe come nella foto.

Se invece avete usato le meringhe spezzate, terminate la torta con altre meringhe spezzettate in modo da farne un bello strato in superficie, schiacciandole leggermente per far si che non si stacchino dalla crema.

Variante: prima di versare la crema, aggiungete pepite di cioccolato fondente! Dentro o anche solo in superficie, vi assicuro che è go-du-rio-sa!

Direttamente in freezer (in fretta!! perchè quando arrivate al punto di posizionare le meringhe in superficie, comincia a colare da sotto un rivolo di meringa sciolta.....) almeno due ore, e toglierla dal freezer 30 min prima di sevirla o 15 min se è estate e fa caldo.

Risultato? ieri sera era già finita......Sensi di colpa? ZEEEEROOOO

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivimi qualcosa, dai!